Articoli taggati :

Letteratura

ITALO SVEVO “LETTERE” – PRESENTAZIONE VOLUME 397 550 Massimo Trocchi

ITALO SVEVO “LETTERE” – PRESENTAZIONE VOLUME

Siamo lieti di riprendere in presenza, e in libreria, i nostri appuntamenti editoriali con la presentazione della prima edizione completa dell’epistolario di Italo Svevo (Il…

OBABAKOAK – LE STORIE DI OBABA. INTERVISTA A ENRICO DI PASTENA 628 300 Massimo Trocchi

OBABAKOAK – LE STORIE DI OBABA. INTERVISTA A ENRICO DI PASTENA

Al notevole successo della 19° edizione del Pisa Book Festival…   …svoltosi a Pisa dal 30 settembre al 3 ottobre dell’anno appena trascorso ha contribuito…

IL MONDO LITIGA: UN RACCONTO DI NATALE DI FABRIZIO ALTIERI 1024 683 Fabrizio Altieri

IL MONDO LITIGA: UN RACCONTO DI NATALE DI FABRIZIO ALTIERI

Con questo breve racconto inedito di Fabrizio Altieri – che ringraziamo –  auguriamo a tutte le amiche, gli amici e la clientela tutta un Buon…

“NON SEMBIAVA IMAGINE CHE TACE”: STORIA DEL RITRATTO DI DANTE 1024 697 Enrico Pesciatini

“NON SEMBIAVA IMAGINE CHE TACE”: STORIA DEL RITRATTO DI DANTE

L’importanza rivestita da Dante Alighieri… …nel panorama culturale è misurabile non soltanto sotto il profilo lessicale (tanto che l’80% del vocabolario fondamentale dell’italiano si trova…

DONNE MEDIEVALI – INCONTRO CON CHIARA FRUGONI 200 300 Massimo Trocchi

DONNE MEDIEVALI – INCONTRO CON CHIARA FRUGONI

Chiara Frugoni ci regala un nuovo, sempre preziosissimo e riccamente illustrato, approfondimento della cultura medievale, appena edito dalle edizioni de Il Mulino. Protagoniste sono le donne: sole,…

COS’E’ LA NATURA? CHIEDETELO AI POETI – presentazione libro 200 300 Massimo Trocchi

COS’E’ LA NATURA? CHIEDETELO AI POETI – presentazione libro

E’ con noi nuovamente Davide Rondoni, in occasione dell’uscita del suo nuovo saggio appena edito da Fazi Editore.  Vogliamo tutti una vita naturale…ma cos’è un comportamento…

LE SICILIANE E I SICILIANI SECONDO SAVATTERI 200 300 Massimo Trocchi

LE SICILIANE E I SICILIANI SECONDO SAVATTERI

Profondo indagatore e amante della “sicilianità”, tra narrativa e saggistica Gaetano Savatteri presenta le sue ultime opere: “Le siciliane” (Laterza, 2021) e “Quattro indagini a Makari” (Sellerio, 2021).   L’Autore dialogherà con Alfonso…

Madreselva: il nuovo romanzo di Gnagnarella 1024 489 Massimo Trocchi

Madreselva: il nuovo romanzo di Gnagnarella

Sta per uscire in libreria…   il terzo romanzo di Giuseppe Maria Gnagnarella, stimato collaboratore di questo blog . Dopo le prime due narrazioni  – Rendez-vous.…

Cuori pensanti: intervista all’autrice Laura Boella 1024 489 Massimo Trocchi

Cuori pensanti: intervista all’autrice Laura Boella

Poi dicono che stiamo in libreria per servire i clienti.   Vero: ma quante volte accade anche il contrario! E’ proprio grazie ai clienti che,…

Giangio, chi era costui? 1024 489 Tiziana Paladini e Simone Ticciati

Giangio, chi era costui?

La balena più famosa della letteratura…   fa la sua comparsa al terz’ultimo capitolo di un romanzo che di capitoli ne ha ben 135. Una…