Articolo di :

Da voi, a noi, per tutti

NOTE IN MARGINE A “PSICOPOLITICA” DI BYUNG-CHUL HAN 1024 646 Da voi, a noi, per tutti

NOTE IN MARGINE A “PSICOPOLITICA” DI BYUNG-CHUL HAN

Quei signori eleganti son passati di qua Per chiamare briganti chi nun steva cu lloro Per lavare col fuoco chi era fuori dal coro da…

ANTHONY GRAMSCI…QUESTO SCONOSCIUTO 660 330 Da voi, a noi, per tutti

ANTHONY GRAMSCI…QUESTO SCONOSCIUTO

Il pensiero di Antonio Gramsci in Italia è da tempo in crisi…   consegnato ad ambiti accademici e scientifici ma ormai estraneo alle comunità culturali…

Favorevoli o contrari allo smart working? 1024 724 Da voi, a noi, per tutti

Favorevoli o contrari allo smart working?

Discutendo del libro di Savino Balzano “Contro lo smart working”, Laterza 2021   A distanza di un anno e mezzo dall’inizio della pandemia è innegabile…

Nature imperfette: il nuovo libro di Stefano Perfetti 1024 489 Da voi, a noi, per tutti

Nature imperfette: il nuovo libro di Stefano Perfetti

Nature imperfette. Umano, subumano e animale nel pensiero di Alberto Magno, ETS, Pisa 2021   Che differenza intercorre tra l’uomo e gli altri animali? Al…

Il Professore scialbo e l’imperatore divino: in merito ai due capolavori di J. E. Williams 1024 489 Da voi, a noi, per tutti

Il Professore scialbo e l’imperatore divino: in merito ai due capolavori di J. E. Williams

Alcune settimane fa, scambiando chiacchiere via e-mail con la redazione di Contrappunto, mi capitò di citare, per caso e definendolo bellissimo, il romanzo Stoner di…

Pedagogia di Lorenzo Milani: intervista a Edoardo Martinelli 1024 489 Da voi, a noi, per tutti

Pedagogia di Lorenzo Milani: intervista a Edoardo Martinelli

Intervista a cura di Federica Cammarata.   Edoardo Martinelli è stato allievo di Don Lorenzo Milani alla scuola di Barbiana dal 1964 al 1967. Ringraziamo…

Studiare all’Università di Pisa ai tempi del Covid – Parte III 1024 489 Da voi, a noi, per tutti

Studiare all’Università di Pisa ai tempi del Covid – Parte III

Lo scorso 17 febbraio abbiamo pubblicato gli interessanti risultati di un questionario redatto e condotto da Niccolò Parenti, studente del corso di laurea in Discipline…

Viaggiare. si, viaggiare 1024 357 Da voi, a noi, per tutti

Viaggiare. si, viaggiare

Una strampalata teoria ed un po’ di buoni consigli   Cosa abbiamo sullo scaffale? I libri di viaggio: cosa sono? Ve lo spiego subito, magari…

Studiare all’Università di Pisa ai tempi del Covid – Parte II 1024 489 Da voi, a noi, per tutti

Studiare all’Università di Pisa ai tempi del Covid – Parte II

Lo scorso 17 febbraio abbiamo pubblicato gli interessanti risultati di un questionario redatto e condotto da Niccolò Parenti, studente del corso di laurea in Discipline…

Studiare all’Università di Pisa ai tempi del Covid 1024 489 Da voi, a noi, per tutti

Studiare all’Università di Pisa ai tempi del Covid

Pubblichiamo questo contributo di Niccolò Parenti, studente del Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione dell’Università di Pisa, redatto dopo l’elaborazione e…