TRE (SAGGI) CONSIGLI DI LETTURA PER L’ESTATE
Amiche, amici e lettori tutti… sempre che troviate buon riparo dal solleone, proponiamo 3 saggi…veramente saggi… che hanno particolarmente destato nostra attenzione e interesse.…
Amiche, amici e lettori tutti… sempre che troviate buon riparo dal solleone, proponiamo 3 saggi…veramente saggi… che hanno particolarmente destato nostra attenzione e interesse.…
“Viviamo in una società senza più collanti… …e questo perché abbiamo lentamente disimparato a fidarci gli uni degli altri. Meno ci si fida, più…
Al notevole successo della 19° edizione del Pisa Book Festival… …svoltosi a Pisa dal 30 settembre al 3 ottobre dell’anno appena trascorso ha contribuito…
Sta per uscire in libreria… il terzo romanzo di Giuseppe Maria Gnagnarella, stimato collaboratore di questo blog . Dopo le prime due narrazioni – Rendez-vous.…
Poi dicono che stiamo in libreria per servire i clienti. Vero: ma quante volte accade anche il contrario! E’ proprio grazie ai clienti che,…
A Vicente Navarro Aparicio* Lo devo ammettere, il volume mi era sfuggito: mea culpa. Poi, al momento di pubblicare su questo nostro blog una…
“Se sei capace di diventare un ponte, perché non farlo?” Dalla nota dell’Autrice, in fine al libro La classica e attesa promozione delle Edizioni…
Marty: Una volta a cena, se non sbaglio, mi avevi raccontato qualcosa riguardo al fatto che inventavi storie guardando le stelle… Rust: Sai, Marty, sono…
Richard Roper “Qualcosa per cui vivere” , Einaudi 2020. Andrew è un funzionario del Comune della Londra dei nostri giorni, e svolge una mansione…
E’ il primo gennaio 2021. Devo dire grazie all’amico e collaboratore di questo blog, Renato Tamburrini, per aver anticipato i tempi di lettura dell’ultimo…