Articoli taggati :

potere

LA CAPPA – PER UNA CRITICA DEL PRESENTE 1024 576 Massimo Trocchi

LA CAPPA – PER UNA CRITICA DEL PRESENTE

LA CAPPA – PER UNA CRITICA DEL PRESENTE (Marsilio, 2022) PRESENTAZIONE LIBRO L’Autore MARCELLO VENEZIANI Dialoga con RAIMONDO CUBEDDU 29 luglio, ore 21.30 Un nuovo regime di sorveglianza globale domina…

Piccolo Festival della fiducia 724 1024 Massimo Trocchi

Piccolo Festival della fiducia

COSA E PERCHE’ E’ sotto gli occhi di tutti il clima di crescente incertezza e sfiducia reciproca in cui siamo immersi. Una incertezza che attraversa,…

PASOLINI – LE LETTERE 725 1024 Massimo Trocchi

PASOLINI – LE LETTERE

PASOLINI – LE LETTERE PRESENTAZIONE VOLUME L’epistolario completo di Pier Paolo Pasolini, Garzanti 2022. Intervengono: ♦ Antonella Giordano – curatrice del volume ♦ Simone Ticciati…

MANCA SEMPRE QUALCOSA – LETTURA PER PPP 725 1024 Massimo Trocchi

MANCA SEMPRE QUALCOSA – LETTURA PER PPP

MANCA SEMPRE QUALCOSA  LETTURA PER PPP READING POETICO DI E CON DAVIDE RONDONI Davide Rondoni, poeta e saggista, uno dei curatori della mostra “Manca sempre…

MANCA SEMPRE QUALCOSA – MOSTRA DEDICATA A PASOLINI 724 1024 Massimo Trocchi

MANCA SEMPRE QUALCOSA – MOSTRA DEDICATA A PASOLINI

MANCA SEMPRE QUALCOSA  PISA OMAGGIA PIER PAOLO PASOLINI A CENTO ANNI DALLA NASCITA   In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la…

PER GRAZIA RICEVUTA. STANDING OVATION 1024 794 Giuseppe Maria Gnagnarella

PER GRAZIA RICEVUTA. STANDING OVATION

55 minuti di applausi… di cui venti di standing ovation, per 37 minuti di discorso. E’ la tormentata conclusione di una settimana che riporta al…

MATTARELLA BIS: IL TRISTE SPECCHIO DELLA FINE DELLA POLITICA ITALIANA 960 400 Giuseppe Maria Gnagnarella

MATTARELLA BIS: IL TRISTE SPECCHIO DELLA FINE DELLA POLITICA ITALIANA

Dal punto di vista della correttezza costituzionale…   ha perfettamente ragione il Presidente Mattarella (e come non potrebbe essere così!) quando ricorda che: “Accetto per…

NOTE IN MARGINE A “PSICOPOLITICA” DI BYUNG-CHUL HAN 1024 646 Da voi, a noi, per tutti

NOTE IN MARGINE A “PSICOPOLITICA” DI BYUNG-CHUL HAN

Quei signori eleganti son passati di qua Per chiamare briganti chi nun steva cu lloro Per lavare col fuoco chi era fuori dal coro da…

ANTHONY GRAMSCI…QUESTO SCONOSCIUTO 660 330 Da voi, a noi, per tutti

ANTHONY GRAMSCI…QUESTO SCONOSCIUTO

Il pensiero di Antonio Gramsci in Italia è da tempo in crisi…   consegnato ad ambiti accademici e scientifici ma ormai estraneo alle comunità culturali…

Cuori pensanti: intervista all’autrice Laura Boella 1024 489 Massimo Trocchi

Cuori pensanti: intervista all’autrice Laura Boella

Poi dicono che stiamo in libreria per servire i clienti.   Vero: ma quante volte accade anche il contrario! E’ proprio grazie ai clienti che,…