L’uomo a una (sola) dimensione (?). La profezia di Marcuse
Quando fu pubblicato negli USA, nel 1964… il testo di Herbert Marcuse ottenne subito una grande popolarità e, se per molti aspetti le riflessioni…
Quando fu pubblicato negli USA, nel 1964… il testo di Herbert Marcuse ottenne subito una grande popolarità e, se per molti aspetti le riflessioni…
“Per farla breve: non si può scrivere di guerra e farlo come si deve senza esporsi a degli imprevisti… …fare il corrispondente di guerra…
Discutendo del libro di Savino Balzano “Contro lo smart working”, Laterza 2021 A distanza di un anno e mezzo dall’inizio della pandemia è innegabile…
A proposito de La società senza dolore. Perché abbiamo bandito la sofferenza dalle nostre vite, (Einaudi, Torino, 2021), di BYUNG-CHUL HAN. Nel testo, Byung-Chul…
Per presentare il volume che provo a recensire oggi partirò dalla lettura di un altro libro che ha letteralmente minato ogni mia certezza sul…
A Vicente Navarro Aparicio* Lo devo ammettere, il volume mi era sfuggito: mea culpa. Poi, al momento di pubblicare su questo nostro blog una…
“I tenaci, mortali errori di una mente dissennata...”Creonte Ho avuto l’onore e l’onere di svolgere un cordiale dialogo con il Presidente Luciano Violante, in merito…
Confesso, sono rimasto un po’ deluso nell’ascoltare il Presidente Draghi leggere in tv la lista dei suoi Ministri. Tante, troppe mi sono sembrate, le…
Secondo dei tre contributi di Edi Natali dedicati a Vladimir Solov’ëv. Per chi si fosse perso il primo, rimedi subito andando a leggere cliccando QUI.…
Marty: Una volta a cena, se non sbaglio, mi avevi raccontato qualcosa riguardo al fatto che inventavi storie guardando le stelle… Rust: Sai, Marty, sono…