PICCOLO FESTIVAL DELLA FIDUCIA: COSA ABBIAMO IMPARATO IN PIAZZA
“Viviamo in una società senza più collanti… …e questo perché abbiamo lentamente disimparato a fidarci gli uni degli altri. Meno ci si fida, più…
“Viviamo in una società senza più collanti… …e questo perché abbiamo lentamente disimparato a fidarci gli uni degli altri. Meno ci si fida, più…
Profondo indagatore e amante della “sicilianità”, tra narrativa e saggistica Gaetano Savatteri presenta le sue ultime opere: “Le siciliane” (Laterza, 2021) e “Quattro indagini a Makari” (Sellerio, 2021). L’Autore dialogherà con Alfonso…
Presentazione del libro Quello che possiamo imparare in Africa – La salute come bene comune, Laterza 2021 Dialogo con DON DANTE CARRARO Autore e Direttore…
“DIALOGHI D’AUTORE” – FESTIVAL MARENIA 2021 Presentazione del libro Senza offendere nessuno – chi non si schiera è perduto, Mondadori 2021 Massimo Trocchi, Libreria…
“Per farla breve: non si può scrivere di guerra e farlo come si deve senza esporsi a degli imprevisti… …fare il corrispondente di guerra…
Richard Roper “Qualcosa per cui vivere” , Einaudi 2020. Andrew è un funzionario del Comune della Londra dei nostri giorni, e svolge una mansione…
E’ il primo gennaio 2021. Devo dire grazie all’amico e collaboratore di questo blog, Renato Tamburrini, per aver anticipato i tempi di lettura dell’ultimo…
In una quarantena di malattia, dopo mesi di turni ospedalieri nei reparti covid… arriva il romanzo di Tea Ranno, che mio marito Massimo, libraio, mi…
420mila, 408mila, 393mila… sono i nuovi nati in Italia nel 2019, nel 2020 e quelli ipotizzati per il 2021. Un autentico disastro! Sono sette anni…
Rosso…giallo…arancione… nella babele degli ultimi giorni io scommetto sull’azzurro del cielo di Roma che ha accolto i ragazzi della “Rete degli studenti” riuniti davanti a…