OBABAKOAK – LE STORIE DI OBABA. INTERVISTA A ENRICO DI PASTENA
Al notevole successo della 19° edizione del Pisa Book Festival… …svoltosi a Pisa dal 30 settembre al 3 ottobre dell’anno appena trascorso ha contribuito…
A cura di Massimo Trocchi
Al notevole successo della 19° edizione del Pisa Book Festival… …svoltosi a Pisa dal 30 settembre al 3 ottobre dell’anno appena trascorso ha contribuito…
Poi dicono che stiamo in libreria per servire i clienti. Vero: ma quante volte accade anche il contrario! E’ proprio grazie ai clienti che,…
A Vicente Navarro Aparicio* Lo devo ammettere, il volume mi era sfuggito: mea culpa. Poi, al momento di pubblicare su questo nostro blog una…
“Se sei capace di diventare un ponte, perché non farlo?” Dalla nota dell’Autrice, in fine al libro La classica e attesa promozione delle Edizioni…
Lo scorso 17 febbraio abbiamo pubblicato gli interessanti risultati di un questionario redatto e condotto da Niccolò Parenti, studente del corso di laurea in Discipline…
Pubblichiamo questo contributo di Niccolò Parenti, studente del Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione dell’Università di Pisa, redatto dopo l’elaborazione e…
Richard Roper “Qualcosa per cui vivere” , Einaudi 2020. Andrew è un funzionario del Comune della Londra dei nostri giorni, e svolge una mansione…
E’ il primo gennaio 2021. Devo dire grazie all’amico e collaboratore di questo blog, Renato Tamburrini, per aver anticipato i tempi di lettura dell’ultimo…
Ndr: Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo dell’Avv. Sara Occhipinti, dopo aver partecipato alla serata dello scorso 18 dicembre dedicata a Vaclav Havel, primo presidente…
In una quarantena di malattia, dopo mesi di turni ospedalieri nei reparti covid… arriva il romanzo di Tea Ranno, che mio marito Massimo, libraio, mi…