TRE (SAGGI) CONSIGLI DI LETTURA PER L’ESTATE
Amiche, amici e lettori tutti… sempre che troviate buon riparo dal solleone, proponiamo 3 saggi…veramente saggi… che hanno particolarmente destato nostra attenzione e interesse.…
Amiche, amici e lettori tutti… sempre che troviate buon riparo dal solleone, proponiamo 3 saggi…veramente saggi… che hanno particolarmente destato nostra attenzione e interesse.…
Questo è un invito alla lettura. Compito semplice se si pensa chi è Abraham “Bibi” Yehoshua. Ottantasei anni e non dimostrarli. Anzi. E’ un…
L’avevo letto qualche anno fa in e-book… con molto coinvolgimento, ma un po’ di corsa e con i limiti della lettura digitale, quelli che…
Oggi faccio tre cose insieme! Parlo di me, recensisco un libro del mio amato Philip Roth e consiglio anche l’acquisto di un altro volume…
Quei signori eleganti son passati di qua Per chiamare briganti chi nun steva cu lloro Per lavare col fuoco chi era fuori dal coro da…
Al notevole successo della 19° edizione del Pisa Book Festival… …svoltosi a Pisa dal 30 settembre al 3 ottobre dell’anno appena trascorso ha contribuito…
Il pensiero di Antonio Gramsci in Italia è da tempo in crisi… consegnato ad ambiti accademici e scientifici ma ormai estraneo alle comunità culturali…
Sta per uscire in libreria… il terzo romanzo di Giuseppe Maria Gnagnarella, stimato collaboratore di questo blog . Dopo le prime due narrazioni – Rendez-vous.…
Poi dicono che stiamo in libreria per servire i clienti. Vero: ma quante volte accade anche il contrario! E’ proprio grazie ai clienti che,…
Quando fu pubblicato negli USA, nel 1964… il testo di Herbert Marcuse ottenne subito una grande popolarità e, se per molti aspetti le riflessioni…