Articoli taggati :

politica

LA CAPPA – PER UNA CRITICA DEL PRESENTE 1024 576 Massimo Trocchi

LA CAPPA – PER UNA CRITICA DEL PRESENTE

LA CAPPA – PER UNA CRITICA DEL PRESENTE (Marsilio, 2022) PRESENTAZIONE LIBRO L’Autore MARCELLO VENEZIANI Dialoga con RAIMONDO CUBEDDU 29 luglio, ore 21.30 Un nuovo regime di sorveglianza globale domina…

PER GRAZIA RICEVUTA. STANDING OVATION 1024 794 Giuseppe Maria Gnagnarella

PER GRAZIA RICEVUTA. STANDING OVATION

55 minuti di applausi… di cui venti di standing ovation, per 37 minuti di discorso. E’ la tormentata conclusione di una settimana che riporta al…

MATTARELLA BIS: IL TRISTE SPECCHIO DELLA FINE DELLA POLITICA ITALIANA 960 400 Giuseppe Maria Gnagnarella

MATTARELLA BIS: IL TRISTE SPECCHIO DELLA FINE DELLA POLITICA ITALIANA

Dal punto di vista della correttezza costituzionale…   ha perfettamente ragione il Presidente Mattarella (e come non potrebbe essere così!) quando ricorda che: “Accetto per…

NOTE IN MARGINE A “PSICOPOLITICA” DI BYUNG-CHUL HAN 1024 646 Da voi, a noi, per tutti

NOTE IN MARGINE A “PSICOPOLITICA” DI BYUNG-CHUL HAN

Quei signori eleganti son passati di qua Per chiamare briganti chi nun steva cu lloro Per lavare col fuoco chi era fuori dal coro da…

ANTHONY GRAMSCI…QUESTO SCONOSCIUTO 660 330 Da voi, a noi, per tutti

ANTHONY GRAMSCI…QUESTO SCONOSCIUTO

Il pensiero di Antonio Gramsci in Italia è da tempo in crisi…   consegnato ad ambiti accademici e scientifici ma ormai estraneo alle comunità culturali…

LA LEGGE DELLA FIDUCIA – PRESENTAZIONE LIBRO 200 300 Massimo Trocchi

LA LEGGE DELLA FIDUCIA – PRESENTAZIONE LIBRO

Un sorprendente saggio, rigoroso e al contempo accessibile anche per i “non addetti ai lavori” del diritto. Il costante e crescente clima di sfiducia reciproca…

Cuori pensanti: intervista all’autrice Laura Boella 1024 489 Massimo Trocchi

Cuori pensanti: intervista all’autrice Laura Boella

Poi dicono che stiamo in libreria per servire i clienti.   Vero: ma quante volte accade anche il contrario! E’ proprio grazie ai clienti che,…

L’uomo a una (sola) dimensione (?). La profezia di Marcuse 1024 489 Edi Natali

L’uomo a una (sola) dimensione (?). La profezia di Marcuse

Quando fu pubblicato negli USA, nel 1964…   il testo di Herbert Marcuse ottenne subito una grande popolarità e, se per molti aspetti le riflessioni…

In prima linea, con Marie Colvin 1024 489 Luca Del Re

In prima linea, con Marie Colvin

“Per farla breve: non si può scrivere di guerra e farlo come si deve senza esporsi a degli imprevisti…   …fare il corrispondente di guerra…

Ddl Zan: prima mettiamoci in sicurezza e poi continuiamo a discutere 1024 489 Pierluigi Consorti

Ddl Zan: prima mettiamoci in sicurezza e poi continuiamo a discutere

A me pare che…   la discussione sulla proposta di legge Zan sia turbata da troppe pregiudiziali di carattere ideale e persino ideologico. La legge,…