Articoli taggati :

libertà

NOTE IN MARGINE A “PSICOPOLITICA” DI BYUNG-CHUL HAN 1024 646 Da voi, a noi, per tutti

NOTE IN MARGINE A “PSICOPOLITICA” DI BYUNG-CHUL HAN

Quei signori eleganti son passati di qua Per chiamare briganti chi nun steva cu lloro Per lavare col fuoco chi era fuori dal coro da…

HO FATTO TUTTO PER ESSERE FELICE – PRESENTAZIONE LIBRO 200 300 Massimo Trocchi

HO FATTO TUTTO PER ESSERE FELICE – PRESENTAZIONE LIBRO

Il giornalista Marco Bardazzi redige una biografia magistrale. E’ la storia di Enzo Piccinini, medico appassionato e grato, prematuramente scomparso nel 1999. Un viaggio tra…

LA LEGGE DELLA FIDUCIA – PRESENTAZIONE LIBRO 200 300 Massimo Trocchi

LA LEGGE DELLA FIDUCIA – PRESENTAZIONE LIBRO

Un sorprendente saggio, rigoroso e al contempo accessibile anche per i “non addetti ai lavori” del diritto. Il costante e crescente clima di sfiducia reciproca…

DONNE MEDIEVALI – INCONTRO CON CHIARA FRUGONI 200 300 Massimo Trocchi

DONNE MEDIEVALI – INCONTRO CON CHIARA FRUGONI

Chiara Frugoni ci regala un nuovo, sempre preziosissimo e riccamente illustrato, approfondimento della cultura medievale, appena edito dalle edizioni de Il Mulino. Protagoniste sono le donne: sole,…

COS’E’ LA NATURA? CHIEDETELO AI POETI – presentazione libro 200 300 Massimo Trocchi

COS’E’ LA NATURA? CHIEDETELO AI POETI – presentazione libro

E’ con noi nuovamente Davide Rondoni, in occasione dell’uscita del suo nuovo saggio appena edito da Fazi Editore.  Vogliamo tutti una vita naturale…ma cos’è un comportamento…

Cuori pensanti: intervista all’autrice Laura Boella 1024 489 Massimo Trocchi

Cuori pensanti: intervista all’autrice Laura Boella

Poi dicono che stiamo in libreria per servire i clienti.   Vero: ma quante volte accade anche il contrario! E’ proprio grazie ai clienti che,…

Vaccini e dintorni: la paura dei doveri 1024 489 Pierluigi Consorti

Vaccini e dintorni: la paura dei doveri

Questo secondo Ferragosto di epoca pandemica… ci consegna una complessa visione di intrecci fra ragionevolezza, sentimenti, scienza, potere, sogni, ignoranza, cultura e molto altro ancora.…

L’uomo a una (sola) dimensione (?). La profezia di Marcuse 1024 489 Edi Natali

L’uomo a una (sola) dimensione (?). La profezia di Marcuse

Quando fu pubblicato negli USA, nel 1964…   il testo di Herbert Marcuse ottenne subito una grande popolarità e, se per molti aspetti le riflessioni…

PER LEI. E PER TUTTI, APPUNTI, VOCI E DANZE SU DANTE E SULL’AMORE 200 281 Massimo Trocchi

PER LEI. E PER TUTTI, APPUNTI, VOCI E DANZE SU DANTE E SULL’AMORE

PERFORMANCE INSERITA NEL PROGRAMMA “DIALOGHI D’AUTORE” – FESTIVAL MARENIA 2021 In occasione del 700 anni dalla morte di Dante Alighieri   Per Lei. E per…

In prima linea, con Marie Colvin 1024 489 Luca Del Re

In prima linea, con Marie Colvin

“Per farla breve: non si può scrivere di guerra e farlo come si deve senza esporsi a degli imprevisti…   …fare il corrispondente di guerra…