Articoli taggati :

memoria

PASOLINI – LE LETTERE 725 1024 Massimo Trocchi

PASOLINI – LE LETTERE

PASOLINI – LE LETTERE PRESENTAZIONE VOLUME L’epistolario completo di Pier Paolo Pasolini, Garzanti 2022. Intervengono: ♦ Antonella Giordano – curatrice del volume ♦ Simone Ticciati…

MANCA SEMPRE QUALCOSA – LETTURA PER PPP 725 1024 Massimo Trocchi

MANCA SEMPRE QUALCOSA – LETTURA PER PPP

MANCA SEMPRE QUALCOSA  LETTURA PER PPP READING POETICO DI E CON DAVIDE RONDONI Davide Rondoni, poeta e saggista, uno dei curatori della mostra “Manca sempre…

MANCA SEMPRE QUALCOSA – MOSTRA DEDICATA A PASOLINI 724 1024 Massimo Trocchi

MANCA SEMPRE QUALCOSA – MOSTRA DEDICATA A PASOLINI

MANCA SEMPRE QUALCOSA  PISA OMAGGIA PIER PAOLO PASOLINI A CENTO ANNI DALLA NASCITA   In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la…

ITALO SVEVO “LETTERE” – PRESENTAZIONE VOLUME 397 550 Massimo Trocchi

ITALO SVEVO “LETTERE” – PRESENTAZIONE VOLUME

Siamo lieti di riprendere in presenza, e in libreria, i nostri appuntamenti editoriali con la presentazione della prima edizione completa dell’epistolario di Italo Svevo (Il…

LA FIGLIA UNICA: UN INVITO ALLA LETTURA 1024 545 Luca Del Re

LA FIGLIA UNICA: UN INVITO ALLA LETTURA

Questo è un invito alla lettura.   Compito semplice se si pensa chi è Abraham “Bibi” Yehoshua. Ottantasei anni e non dimostrarli. Anzi. E’ un…

“NON SEMBIAVA IMAGINE CHE TACE”: STORIA DEL RITRATTO DI DANTE 1024 697 Enrico Pesciatini

“NON SEMBIAVA IMAGINE CHE TACE”: STORIA DEL RITRATTO DI DANTE

L’importanza rivestita da Dante Alighieri… …nel panorama culturale è misurabile non soltanto sotto il profilo lessicale (tanto che l’80% del vocabolario fondamentale dell’italiano si trova…

HO FATTO TUTTO PER ESSERE FELICE – PRESENTAZIONE LIBRO 200 300 Massimo Trocchi

HO FATTO TUTTO PER ESSERE FELICE – PRESENTAZIONE LIBRO

Il giornalista Marco Bardazzi redige una biografia magistrale. E’ la storia di Enzo Piccinini, medico appassionato e grato, prematuramente scomparso nel 1999. Un viaggio tra…

LE SICILIANE E I SICILIANI SECONDO SAVATTERI 200 300 Massimo Trocchi

LE SICILIANE E I SICILIANI SECONDO SAVATTERI

Profondo indagatore e amante della “sicilianità”, tra narrativa e saggistica Gaetano Savatteri presenta le sue ultime opere: “Le siciliane” (Laterza, 2021) e “Quattro indagini a Makari” (Sellerio, 2021).   L’Autore dialogherà con Alfonso…

Madreselva: il nuovo romanzo di Gnagnarella 1024 489 Massimo Trocchi

Madreselva: il nuovo romanzo di Gnagnarella

Sta per uscire in libreria…   il terzo romanzo di Giuseppe Maria Gnagnarella, stimato collaboratore di questo blog . Dopo le prime due narrazioni  – Rendez-vous.…

In prima linea, con Marie Colvin 1024 489 Luca Del Re

In prima linea, con Marie Colvin

“Per farla breve: non si può scrivere di guerra e farlo come si deve senza esporsi a degli imprevisti…   …fare il corrispondente di guerra…