Articoli taggati :

scuola

Piccolo Festival della fiducia 724 1024 Massimo Trocchi

Piccolo Festival della fiducia

COSA E PERCHE’ E’ sotto gli occhi di tutti il clima di crescente incertezza e sfiducia reciproca in cui siamo immersi. Una incertezza che attraversa,…

DONNE MEDIEVALI – INCONTRO CON CHIARA FRUGONI 200 300 Massimo Trocchi

DONNE MEDIEVALI – INCONTRO CON CHIARA FRUGONI

Chiara Frugoni ci regala un nuovo, sempre preziosissimo e riccamente illustrato, approfondimento della cultura medievale, appena edito dalle edizioni de Il Mulino. Protagoniste sono le donne: sole,…

COS’E’ LA NATURA? CHIEDETELO AI POETI – presentazione libro 200 300 Massimo Trocchi

COS’E’ LA NATURA? CHIEDETELO AI POETI – presentazione libro

E’ con noi nuovamente Davide Rondoni, in occasione dell’uscita del suo nuovo saggio appena edito da Fazi Editore.  Vogliamo tutti una vita naturale…ma cos’è un comportamento…

Pedagogia di Lorenzo Milani: intervista a Edoardo Martinelli 1024 489 Da voi, a noi, per tutti

Pedagogia di Lorenzo Milani: intervista a Edoardo Martinelli

Intervista a cura di Federica Cammarata.   Edoardo Martinelli è stato allievo di Don Lorenzo Milani alla scuola di Barbiana dal 1964 al 1967. Ringraziamo…

Insegna Creonte: intervista a Luciano Violante 1024 489 Angelo Chiani

Insegna Creonte: intervista a Luciano Violante

“I tenaci, mortali errori di una mente dissennata...”Creonte Ho avuto l’onore e l’onere di svolgere un cordiale dialogo con il Presidente Luciano Violante, in merito…

Homo homini lupus: in margine a “E allora le foibe?” di Eric Gobetti 1024 548 Angelo Chiani

Homo homini lupus: in margine a “E allora le foibe?” di Eric Gobetti

Ho chiesto al mio amico Luigi Gerosa di leggere l’ultimo libro di Eric Gobetti, appena edito da Laterza. Ne è venuta fuori una approfondita recensione…

Non inceppiamo il meccanismo della generazione 1024 489 Giuseppe Maria Gnagnarella

Non inceppiamo il meccanismo della generazione

420mila, 408mila, 393mila… sono i nuovi nati in Italia nel 2019, nel 2020 e quelli ipotizzati per il 2021. Un autentico disastro! Sono sette anni…

Quei banchi all’aperto sotto il cielo di Roma 1024 631 Giuseppe Maria Gnagnarella

Quei banchi all’aperto sotto il cielo di Roma

Rosso…giallo…arancione… nella babele degli ultimi giorni io scommetto sull’azzurro del cielo di Roma che ha accolto i ragazzi della “Rete degli studenti” riuniti davanti a…

Il sacrificio di Samuel Paty: ce ne siamo accorti in Italia? 1024 489 Giuseppe Maria Gnagnarella

Il sacrificio di Samuel Paty: ce ne siamo accorti in Italia?

Dedicato a Maria Teti, a Teresa Masciangelo, a Ericle D’Antonio… a Benito Lanci, a Giovanni Nativio e a mio padre, professore di latino, come professori…

Eraldo Affinati e Marco Gatto: i meccanismi dell’odio. Intervista 1024 489 Massimo Trocchi

Eraldo Affinati e Marco Gatto: i meccanismi dell’odio. Intervista

…Vorrei che tutte le mie parole fossero la conseguenza diretta della conoscenza che io ne possiedo (Eraldo Affinati da Un teologo contro Hitler, Mondadori, 2002) E’…