QUELLO CHE POSSIAMO IMPARARE IN AFRICA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DANTE CARRARO
Presentazione del libro Quello che possiamo imparare in Africa – La salute come bene comune, Laterza 2021 Dialogo con DON DANTE CARRARO Autore e Direttore…
Presentazione del libro Quello che possiamo imparare in Africa – La salute come bene comune, Laterza 2021 Dialogo con DON DANTE CARRARO Autore e Direttore…
“DIALOGHI D’AUTORE” – FESTIVAL MARENIA 2021 Presentazione del libro Senza offendere nessuno – chi non si schiera è perduto, Mondadori 2021 Massimo Trocchi, Libreria…
Richard Roper “Qualcosa per cui vivere” , Einaudi 2020. Andrew è un funzionario del Comune della Londra dei nostri giorni, e svolge una mansione…
E’ il primo gennaio 2021. Devo dire grazie all’amico e collaboratore di questo blog, Renato Tamburrini, per aver anticipato i tempi di lettura dell’ultimo…
In una quarantena di malattia, dopo mesi di turni ospedalieri nei reparti covid… arriva il romanzo di Tea Ranno, che mio marito Massimo, libraio, mi…
Il potere dei senza potere Interrogatorio a distanza con Valcav Havel EVENTO ON LINE IN DIRETTA nell’anniversario della morte di Vaclav Havel (Hradecek, 18 dicembre 2011)…
Voleva andare a Gerusalemme, ne avvertiva la necessità ed era incuriosito dal fatto che il Decano dell’Istituto Biblico Francescano fosse volato da Gerusalemme a Roma…
Dopo La mia Russia, una raccolta di scritti dedicati negli anni dal fondatore di Russia Cristiana ai temi che più l’avevano segnato, umanamente e spiritualmente,…
Per cominciare una corrispondenza da un paese «lontano»… come continua a essere oggi la Russia – che pochi, in fondo, conoscono, a parte gli stereotipi…
…Vorrei che tutte le mie parole fossero la conseguenza diretta della conoscenza che io ne possiedo (Eraldo Affinati da Un teologo contro Hitler, Mondadori, 2002) E’…